La batteria ad acido libero (SLI)

Una tradizionale batteria di avviamento consiste di sei celle. Una cella è composta da un set di piastre positive e un set di piastre negative che a loro volta consistono di diversi elettrodi.
Un elettrodo positivo è composto da massa attiva di biossido di piombo e da una griglia positiva di una lega di piombo. La griglia dona agli elettrodi una struttura solida e funge allo stesso tempo come materiale conduttore. La massa attiva è immersa in un elettrolita, una miscela di acido e acqua distillata.
Un elettrodo negativo si compone anch’esso di massa attiva, di puro piombo e di una griglia negativa. Gli elettrodi vengono divisi da un separatore. Grazie al collegamento in parallelo delle singole piastre delle celle si ottiene la capacità necessaria alla batteria. Il collegamento in serie delle singole celle produce la tensione di 12 Volt.
Le tradizionali batterie, quali le batterie piombo-acido, sono quelle più diffuse. Questo sistema viene spesso denominato SLI, un termine che sintetizza i compiti della batteria: Starting, Lighting, Ignition (avviamento, luce, accensione). Queste batterie sono ideali per veicoli non dotati di sistemi start-stop e con poche utenze elettriche.

La batteria auto trova applicazione in milioni di vetture in tutto il mondo. Grazie a nuovi sviluppi e innovazioni, la classica batteria ad acido libero è diventata nel corso degli anni sempre più potente, affidabile e versatile.

La batteria per sistemi Start & Stop

Le nuove batterie EFB e AGM rispondono alle maggiori esigenze delle nuove generazioni di veicoli.
Le batterie AGM e EFB si distinguono per le loro elevate prestazioni. Nonostante il diverso approccio tecnologico, queste batterie di nuova generazione condividono tutta una serie di caratteristiche positive: necessitano solo di minima manutenzione.

Queste batterie sono esenti da manutenzione.

La batteria EFB – aumento dei cicli e maggior durata

La batteria EFB è una versione ottimizzata e più performante della batteria SLI tradizionale. La sigla "EFB" sta per "enhanced flooded battery". In questa batteria le piastre sono isolate l’una dall’altra grazie a un separatore microporoso. Tra la piastra e il separatore è posta una fibra in poliestere. Questo materiale serve a stabilizzare il materiale attivo delle piastre e ad aumentare il ciclo di vita della batteria. Le batterie EFB si distinguono per il gran numero di cicli di carica e offrono una capacità di scariche parziali e profonde doppia rispetto a quella delle batterie tradizionali.

Le batterie EFB vengono spesso montate in veicoli dotati di sistemi start-stop di base. Grazie alle sue prestazioni superiori, questa batteria viene spesso montata quando si sostituisce una tradizionale batteria piombo-acido.

Le batterie AGM – elevate prestazioni e resistenza

Le batterie AGM sono versatili, potenti e ideali per soddisfare le massime esigenze. La struttura di una batteria AGM non è molto differente rispetto a quello di una batteria ad acido libero. L’elettrolita, nelle batterie AGM è assorbito in uno speciale separatore in fibra di vetro, da qui la designazione "absorbent glass mat". La superficie di contatto così ottenuta rende possibile un elevato rendimento ed evita, inoltre, fuoriuscite di liquido dalla batteria. La batteria ha un involucro ermetico. Questa particolarità consente la ricombinazione interna di ossigeno e idrogeno che contrasta la perdita di acqua. Per prevenire un’eventuale sovrappressione, le singole celle della batteria sono dotate di una valvola di sfogo che garantisce la massima sicurezza anche in caso di malfunzionamento.

Anche per quanto riguarda la durata, le batterie AGM hanno notevoli vantaggi rispetto alle normali batterie di avviamento. Infatti, oltre a sopportare un numero triplice di cicli di scarica, sono posizionabili anche a 90 gradi, in quanto l’elettrolita, essendo assorbito, non può fuoriuscire. Anche se il contenitore della batteria dovesse rompersi non fuoriuscirà alcun liquido.

Una batteria AGM è ideale per veicoli dotati di sistemi start-stop con recupero dell’energia in frenata. Una tradizionale batteria di avviamento non è adatta alle elevate esigenze di questi sistemi. Le batterie AGM sono anche ideali per quelle auto che hanno un fabbisogno superiore di energia elettrica e un gran numero di utenze elettriche.

Aggiunto al comparatore